Author(s): Marco Menicocci
Journal: Antrocom : Online Journal of Anthropology
ISSN 1973-2880
Volume: 3;
Issue: 2;
Start page: 127;
Date: 2007;
VIEW PDF
DOWNLOAD PDF
Original page
Keywords: Frank Miller | 300 | Graphic Novel
ABSTRACT
Criticato per i suoi contenuti ideologici, 300, nella sua versione filmica e disegnata, è stato accusato di essere un’opera reazionaria. Una serie di approfondimenti progressivi rivela la coesistenza di più livelli di lettura, non sempre coerenti. Sotto la patina reazionaria si celano suggestioni irrazionalistiche e volontaristiche che, a loro volta, sembrano essere espressione di una forte ansia di assoluto. Più che esaltare la violenza l’opera prefigura per l’occidente un bivio, forse impossibile, tra due diverse alienazioni.
Journal: Antrocom : Online Journal of Anthropology
ISSN 1973-2880
Volume: 3;
Issue: 2;
Start page: 127;
Date: 2007;
VIEW PDF


Keywords: Frank Miller | 300 | Graphic Novel
ABSTRACT
Criticato per i suoi contenuti ideologici, 300, nella sua versione filmica e disegnata, è stato accusato di essere un’opera reazionaria. Una serie di approfondimenti progressivi rivela la coesistenza di più livelli di lettura, non sempre coerenti. Sotto la patina reazionaria si celano suggestioni irrazionalistiche e volontaristiche che, a loro volta, sembrano essere espressione di una forte ansia di assoluto. Più che esaltare la violenza l’opera prefigura per l’occidente un bivio, forse impossibile, tra due diverse alienazioni.