Author(s): Alessandra Casati
Journal: Ricerche di S/Confine
ISSN 2038-8411
Volume: 4;
Issue: 1;
Start page: 215;
Date: 2013;
Original page
Keywords: Scultura lombarda | Ferrata | Ercole | Rusnati | Giuseppe | Antignati | Giuseppe
ABSTRACT
Il presente contributo analizza la diffusione di alcuni modelli compositivi elaborati a Roma entro la metà del Seicento nella scultura lombarda del XVII e XVIII secolo. Gli esempi proposti appartengono al circuito di scultori gravitanti intorno allo studio di Ercole Ferrata, le cui opere ebbero larga diffusione presso le generazioni successive grazie ai lasciti a accademie e allievi. In particolare il gruppo di statue lignee oggi al Museo Diocesano di Scaria Intelvi offre la possibilità di verificare i termini di questa diffusione.
Journal: Ricerche di S/Confine
ISSN 2038-8411
Volume: 4;
Issue: 1;
Start page: 215;
Date: 2013;
Original page
Keywords: Scultura lombarda | Ferrata | Ercole | Rusnati | Giuseppe | Antignati | Giuseppe
ABSTRACT
Il presente contributo analizza la diffusione di alcuni modelli compositivi elaborati a Roma entro la metà del Seicento nella scultura lombarda del XVII e XVIII secolo. Gli esempi proposti appartengono al circuito di scultori gravitanti intorno allo studio di Ercole Ferrata, le cui opere ebbero larga diffusione presso le generazioni successive grazie ai lasciti a accademie e allievi. In particolare il gruppo di statue lignee oggi al Museo Diocesano di Scaria Intelvi offre la possibilità di verificare i termini di questa diffusione.