Sabine Nuss, Private property and public goods of information in view of copyright and copyleft
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2011


Alessandra La Rosa, La solidarietà come impresa pratica e teorica nella Francia della Terza Repubblica. L’apporto di Léon Duguit
Author(s): Carmelo Calabrò
Year: 2011


Francesca Di Donato, Lo stato trasparente. Linked Open Data e cittadinanza attiva
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2011


Maria Popova, In a new world of informational abundance, content curation is a new kind of authorship
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2011


Abilitazione nazionale: sentenza TAR sulle riviste. Tutto da rifare per le aree 11 e 14?
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2013


Edmund Burke and the issue of a conservative and liberal tradition in Italy, 1791-1945 – Call for Reviewers
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2012


Le riviste di scienze politiche: una soluzione onorevole
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2012


Lawrence Lessig, The architecture of access to scientific knowledge: just how badly we have messed this up
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2011


Protesta dei ricercatori contro gli editori: politiche di prezzo insostenibili per la ricerca. Nel mirino Elsevier e Springer
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2012


L’accademia dei morti viventi. Parte seconda: il fantasma dell’autore
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2012


Pubblicare o perire? Gli studiosi e il valore della ricerca
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2012


J.G. Fichte, Prova dell’illegittimità della ristampa dei libri. Un ragionamento e una parabola
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2012


L’accademia dei morti viventi. Parte quinta: l’università
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2012


L’accademia dei morti viventi. Parte prima: la revisione paritaria
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2012


The ambassadors’ honor: a citation policy for open access
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2011


Una questione di potere: la discussione scientifica nel Protagora
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2013


Antonella De Robbio, Silvia Giacomazzi, Dati aperti con LODe
Author(s): Francesca Di Donato
Year: 2011


Andrea Capra, Platone e la storia. La fine di Protagora e lo statuto letterario dei dialoghi socratici
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2011


Brunella Casalini, La libertà della donne. Contro il femminismo moralista
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2012


Gregory Crane e i cittadini della repubblica delle lettere
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2012


L’onore degli ambasciatori: citazioni ad accesso aperto
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2011


R. Giannetti, Democrazia e potere giudiziario nel pensiero di Tocqueville
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2012


Accesso chiuso e mistificazione intellettuale: il caso di Diederik Stapel
Author(s): Maria Chiara Pievatolo
Year: 2011

