Ontogenèse de l’esprit vichien et structures imaginatives chez Hegel

Author(s): Arab Kennouche
Volume: X
Year: 2013




Considerazioni inattuali (?) sulla crisi della storia e della cultura umanistica

Author(s): Francesco Pitocco
Volume: X
Year: 2013




I seminari dell’Osservatorio sui saperi umanistici

Author(s): Manuela Sanna | Leonardo Pica Ciamarra
Volume: X
Year: 2013




“Troppo vicini”. Letture della catastrofe prossima nel pensiero meridionale alla fine del XVIII secolo

Author(s): Monica Riccio
Volume: X
Year: 2013




Tanatologia della critica. Le riviste nell’epoca della valutazione

Author(s): Valeria Pinto
Volume: X
Year: 2013




Considerazioni inattuali (?)sulla crisi della storia e della cultura umanistica

Author(s): Francesco Pitocco
Volume: X
Year: 2013




Deleuze e Freud. Note per uno studio sulla “Logica del senso”

Author(s): Fabio D. Palumbo
Volume: X
Year: 2013




Le ombre del secolo deleuziano. Appunti su “Organi senza corpi” di Slavoj Žižek

Author(s): Gabriele Rizzo
Volume: X
Year: 2013




Osservazioni su fantasia e prassi in Th. W. Adorno

Author(s): Ludovica Malknecht
Volume: X
Year: 2013




Le ombre del secolo deleuziano. Appunti su “Organi senza corpi” di Slavoj Žižek

Author(s): Gabriele Rizzo
Volume: X
Year: 2013




Monadi, specchi e menti. Pensiero matematico e “imago Dei” nell’opera di Cusano

Author(s): Davide Monaco
Volume: X
Year: 2013




Ontogenèse de l’esprit vichien et structures imaginatives chez Hegel

Author(s): Arab Kennouche
Volume: X
Year: 2013




Per una lettura di “Finale di partita” di Samuel Beckett. Appunti da un seminario

Author(s): Diana, Rosario
Volume: VIII
Issue: 1/2
Year: 2011





Mesmer et Mozart: un rapport (apparemment) simple

Author(s): Stile, Alessandro
Volume: VIII
Issue: 1/2
Year: 2011





Esoterismo. Giornata di studi intorno al volume 25 degli Annali della Storia d’Italia Einaudi

Author(s): Caianiello, Silvia | Cambi, Maurizio | Conforti, Maria | Simonutti, Luisa | Sofia, Francesca | Castellano, Carolina | Cazzaniga, Gian Mario
Volume: VIII
Issue: 1/2
Year: 2011





Il padre Perotus. Su un errore di Vico

Author(s): Pica Ciamarra, Leonardo
Volume: VIII
Issue: 1/2
Year: 2011





Strumenti informatici per indici dei nomi. Come creare un indice analitico con MS-WORD

Author(s): Cerino, Ruggero
Volume: VIII
Issue: 1/2
Year: 2011





"Tetsugaku Manga". Filosofia occidentale a fumetti in Giappone

Author(s): La Marca, Paolo
Volume: VII
Issue: 1/2
Year: 2010





"New Science Theater". Intervista a Martin Reckhaus

Author(s): Pica Ciamarra, Leonardo
Volume: VII
Issue: 1/2
Year: 2010





Ontologie della resistenza: note sul concetto di materia in N. Hartmann e G. Lukács

Author(s): D’Anna, Giuseppe
Volume: VII
Issue: 1/2
Year: 2010





La federazione delle parti. Sul concetto di individuo in Rudolf Virchow

Author(s): Caianiello, Silvia.
Volume: VII
Issue: 1/2
Year: 2010





"Imperium in imperio". Il rapporto uomo-natura in Spinoza

Author(s): Evangelista, Roberto
Volume: VII
Issue: 1/2
Year: 2010





Raccoglier lettere. Le “Vico collaborations” di Jack W. Stauffacher e Dennis Letbetter

Author(s): Armando, David
Volume: VII
Issue: 1/2
Year: 2010





Le tre «spezie» di lingue nella «Scienza nuova» di Vico: interpretazione diacronica e funzionale

Author(s): Zagarella, Roberta Martina
Volume: VI
Issue: 1/2
Year: 2009





Fra riforma della Chiesa e rivoluzione: Henri Grégoire e l’Italia

Author(s): Armando, David
Volume: VI
Issue: 1/2
Year: 2009





Le edizioni digitali di Vico curate dall’ISPF e il “Portale Vico”. Una presentazione

Author(s): Pica Ciamarra, Leonardo
Volume: VI
Issue: 1/2
Year: 2009





Su un ritratto apocrifo di Vico diffusissimo in rete

Author(s): Pica Ciamarra, Leonardo
Volume: VI
Issue: 1/2
Year: 2009





L’ammirazione in Cartesio e Spinoza. Classificazione degli affetti e costituzione dello spazio antropologico

Author(s): Piro, Francesco
Volume: VI
Issue: 1/2
Year: 2009





Democrazia “orchestrata”? Intervista a Timoti Fregni, presidente di Spira mirabilis

Author(s): RICCIO, Monica
Volume: IX
Issue: 1-2
Year: 2012





Per un osservatorio sui saperi umanistici / For an Observatory on Humanities

Author(s): ISPF - CNR
Volume: IX
Issue: 1-2
Year: 2012





Vico’s Three Realms. From “Liber metaphysicus” to Category Theory

Author(s): STEINKE, Horst
Volume: IX
Issue: 1-2
Year: 2012





Alcune riflessioni sulla psicologia di Hegel

Author(s): ANZALONE, Mariafilomena
Volume: IX
Issue: 1-2
Year: 2012





Identità individuale e prassi musicale in contesti interculturali. L’esperienza della West-Eastern Divan Orchestra

Author(s): DIANA, Rosario
Volume: IX
Issue: 1-2
Year: 2012





Il contrasto tra individualità ed esistenza nell’ermeneutica dell’esperienza religiosa

Author(s): PINTO, Valeria
Volume: IX
Issue: 1-2
Year: 2012





Una nuova edizione cinese di Vico. Introduzione

Author(s): SANNA, Manuela | ARMANDO, David
Volume: IX
Issue: 1-2
Year: 2012





“Che cosa mi è lecito sperare?” Spunti per un’interpretazione della speranza in Kant

Author(s): DE LUZENBERGER, Chiara
Volume: IX
Issue: 1-2
Year: 2012





Costruire la sovranità popolare. Le commissioni municipali romane e le elezioni per la Costituente del 1849

Author(s): ARMANDO, David
Volume: IX
Issue: 1-2
Year: 2012




