Unionismo fiorentino negli anni Venti. L’Associazione Cristiana dei Giovani di Firenze
Author(s): Letizia Pagliai
Volume: 7
Year: 2013



«Se non piace loro l’arte, mutinla in una altra». I «lavoranti» dell’Arte della lana fiorentina tra XIV e XVI secolo
Author(s): Francesco Ammannati
Volume: 7
Year: 2013



Vincere e convincere. Processi e politica a Firenze dal 1922 al 1924
Author(s): Sheyla Moroni
Volume: 7
Year: 2013



«In Firenze non si fe’ mai simile festa». A proposito del cassone di Apollonio di Giovanni con scena di giostra alla Yale University Art Gallery
Author(s): Patricia Lurati
Volume: 7
Year: 2013



Il dominio territoriale di Firenze in Guicciardini e Machiavelli. Alcune considerazioni
Author(s): Luca Vannini
Volume: 7
Year: 2013



Una presenza nascosta: battesimi di ‘turchi’ a Firenze in età moderna
Author(s): Samuela Marconcini
Volume: 7
Year: 2013



Carlo Ginori e Villa «Le Corti»: la fabbrica di porcellane di Doccia nella sua prima sede
Author(s): Beatrice Mazzanti
Volume: 7
Year: 2013



I lavori di "restauro" e rifunzionalizzazione di Palazzo Vecchio (1865) in una relazione di Carlo Falconieri
Author(s): Emanuela Ferretti
Volume: 6
Year: 2011



Enclavi urbane a Firenze: il caso della famiglia Uberti
Author(s): Jacopo Bruttini
Volume: 6
Year: 2011



I primi secoli della storia di Firenze: a proposito dei volumi: Firenze nell’età romanica di Enrico Faini; Popolani e magnati di Silvia Diacciati; Il Comune di Firenze tra Due e Trecento di Piero Gualtieri
Author(s): Paolo Cammarosano | Giuliano Pinto | Andrea Zorzi
Volume: 6
Year: 2011



Le musiche di Palazzo Pitti al tempo dei granduchi Asburgo-Lorena. Storia della collezione musicale granducale
Author(s): Stefania Gitto
Volume: 6
Year: 2011



Giovanni Degli Alessandri: i primi anni del direttorato agli Uffizi fra nuovi e vecchi ruoli
Author(s): Chiara Pasquinelli
Volume: 6
Year: 2011



Il Badalone di Filippo Brunelleschi e l’iconografia del «navigium» tra Guido da Vigevano e Leonardo da Vinci. In appendice: Il privilegio del Badalone (trascrizione e note storico-archivistiche)
Author(s): Romano Nanni | Veronica Vestri
Volume: 6
Year: 2011



Adone Zoli, il mondo cattolico e l’antifascismo fiorentino
Author(s): Giambattista Sciré
Volume: 6
Year: 2011



I fiorentini all’estero ed il catasto del 1427: frodi, elusioni, ipercorrettismi
Author(s): Francesco Bettarini
Volume: 6
Year: 2011



Lorenzo Magalotti (1637-1712): rassegna di studi e nuove prospettive di ricerca
Author(s): Stefano Miniati
Volume: 5
Year: 2011



A proposito di A History of Florence. 1200-1575 di John Najemy
Author(s): Silvia Diacciati | Piero Gualtieri | Maria Pia Paoli
Volume: 5
Year: 2011



La Resistenza a Firenze tra celebrazione e attualizzazione politica
Author(s): Giovanni Contini
Volume: 5
Year: 2011



Fiorentini e altri italiani appaltatori di zecche straniere (1200-1600): un progetto di ricerca
Author(s): William R. Day Jr
Volume: 5
Year: 2011



Antonio Magliabechi e le sue note all’«Index Librorum Prohibitorum»
Author(s): Alfonso Mirto
Volume: 5
Year: 2011



La costruzione di un’identità familiare e sociale. Un immigrato cipriota nella Firenze del secondo Quattrocento
Author(s): Maria Pia Contessa
Volume: 4
Year: 2011



La Sapienza di Niccolò da Uzzano: l’istituzione e le sue tracce architettoniche nella Firenze rinascimentale
Author(s): Emanuela Ferretti
Volume: 4
Year: 2011



Gli affari di messer Palla Strozzi (e di suo padre Nofri). Imprenditoria e mecenatismo nella Firenze del primo Rinascimento
Author(s): Sergio Tognetti
Volume: 4
Year: 2011



Le paci fra privati nelle parrocchie fiorentine di S. Felice in Piazza e S. Frediano: un regesto per gli anni 1335-1365
Author(s): Emanuela Porta Casucci
Volume: 4
Year: 2011



The ‘Ciompi Revolution’ Constructed: Modern Historians and the Nineteenth-Century Paradigm of Revolution
Author(s): Patrick Lantschner
Volume: 4
Year: 2011



Firenze di fronte al mondo islamico. Documenti su due amba- sciate (1487-1489)
Author(s): Patrizia Meli
Volume: 4
Year: 2011



Accademie teatrali fiorentine nel quartiere di Santa Croce tra Sei e Settecento: tra attori dilettanti, gioco d’azzardo e primi tentativi impresariali
Author(s): Francesca Fantappiè
Volume: 3
Year: 2011



Consiglieri e consigli del Comune di Firenze nel Duecento. A proposito di alcune liste inedite
Author(s): Silvia Diacciati
Volume: 3
Year: 2011



«Sulle sofferenze e sui danni subiti in questa guerra». Due memoriali dall’Archivio storico della Comunità ebraica di Firenze
Author(s): Marta Baiardi
Volume: 3
Year: 2011



Per quiete della città: l’istituzione della truppa civica di Firenze l’11 aprile 1780
Author(s): Aurora Savelli
Volume: 3
Year: 2011



La «Marcia dei martiri»: la traslazione nella cripta di Santa Croce dei caduti fascisti
Author(s): Alessandra Staderini
Volume: 3
Year: 2011



Di madre in figlio: per una storia dell’educazione alla corte dei Medici
Author(s): Maria Pia Paoli
Volume: 3
Year: 2011



Il padre a Firenze nel Quattrocento. L’educazione del pupillo in Giovanni Morelli
Author(s): Claudia Tripodi
Volume: 3
Year: 2011


