Il m.p. “Quaerit semper” sulla dispensa dal matrimonio non consumato e le cause di nullità della sacra ordinazione
Author(s): Joaquín Llobell
Year: 2012


Haine religieuse: l’action “pank – Te Deum” du groupe “Pussy Riot” 21 Février 2012 dans les locaux de la Cathédrale du Christ-Sauveur de l’Église Chrétienne Orthodoxe Russe
Author(s): Igor V. Ponkine | Vera V. Abramènkova | Vsevolod J. Troytsky
Year: 2013


La tutela dei beni culturali di interesse religioso tra Costituzione e convenzioni con le confessioni religiose
Author(s): Nicola Colaianni
Year: 2012


Alcune osservazioni sull’istituto del divorzio in Corea del Sud
Author(s): Raffaella Losurdo
Year: 2012


Multiculturalità, “diritti” e differenziazioni giuridiche: il caso dei trattamenti sanitari
Author(s): Giancarlo Anello
Year: 2013


L’educazione religiosa nella scuola pubblica. Il modello concordatario-pattizio nei paesi latini europei
Author(s): Rita Benigni
Year: 2012


Osservazioni sul principio di legalità come idea e come metodo nell’esperienza giuridica della Chiesa
Author(s): Beatrice Serra
Year: 2012


Il diritto pubblico ecclesiastico nell’attuale magistero pontificio
Author(s): Giorgio Feliciani
Year: 2013


Verso una riforma costituente del Papato? Buonasera Francesco, vescovo di Roma!
Author(s): Francesco Zanchini di Castiglionchio
Year: 2013


Libertà religiosa e libertà di educazione di fronte alla Corte di Strasburgo
Author(s): Vincenzo Turchi
Year: 2012


La convivenza coniugale quale elemento ostativo alla delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale alla luce delle recenti evoluzioni giurisprudenziali
Author(s): Graziano Mioli
Year: 2012


La convivenza coniugale come ostacolo al riconoscimento delle nullità matrimoniali canoniche: la Cassazione fornisce precisazioni ma le incertezze aumentano
Author(s): Marco Canonico
Year: 2012


Le intese nella società multireligiosa: verso nuove disuguaglianze?
Author(s): Nicola Colaianni
Year: 2012


Flussi migratori, religione e diritto nella polis euro-mediterranea
Author(s): Fortunato Freni
Year: 2012


Le modalità di erogazione delle liberalità agli enti religiosi in relazione alla normativa antiriciclaggio ed al decreto cd. “salva Italia”
Author(s): Antonio Fuccillo
Year: 2012


Alla ricerca di una politica del diritto sui rapporti con l’Islam (Carta dei valori e Dichiarazione di intenti)
Author(s): Nicola Colaianni
Year: 2013


Un nouvel équilibre européen dans l’appréhension des convictions religieuses au travail
Author(s): Nicolas Hervieu
Year: 2013


Conclusions présentées le 19 avril 2012 [Affaires jointes C-71/11 et C-99/11 Bundesrepublik Deutschland contre Y (C-71/11), Z (C-99/11)
Author(s): Yves Bot
Year: 2012


La legislazione antiriciclaggio dello Stato della Città del Vaticano: una comparazione con il sistema italiano
Author(s): Filippo Sgubbi | Désirée Fondaroli | Annamaria Astrologo | Giuseppe Silvestri
Year: 2013


Responsabilità “amministrativa” ex d. lgs. n. 231 del 2001 ed enti ecclesiastici civilmente riconosciuti
Author(s): Desirée Fondaroli | Annamaria Astrologo | Giuseppe Silvestri
Year: 2012


L'esercizio dell'attività sindacale dei ministri di culto nella Chiesa ortodossa romena
Author(s): Federica Botti
Year: 2012


"A chiare lettere". L’editto e la dote: un anniversario della libertà religiosa?
Author(s): Nicola Colaianni
Year: 2013


Confessionismo e “libertad de cultos” nell’ordinamento della Repubblica Dominicana
Author(s): Antonio Ingoglia
Year: 2012


Le Sezioni Unite della Cassazione e l’art. 11 del Trattato lateranense
Author(s): Paolo Cavana
Year: 2012


Personal data protection in the Vatican City State: Views on the applicability and enforceability of Italian data protection legislation
Author(s): Dario Morelli
Year: 2012


I beni culturali di interesse religioso tra Intesa nazionale e accordi regionali (“vecchi” e “nuovi”)
Author(s): Isabella Bolgiani
Year: 2012


Dimensione “pubblica” del magistero pontificio: frammenti di dottrina sociale sull’economia mondiale
Author(s): Pasquale Lillo
Year: 2012


La “ricerca dell’effettività”: dalla lotta per l’attuazione dei principi costituzionali all’obiettivo della “massima espansione delle tutele”
Author(s): Luisa Cassetti
Year: 2013


Il diritto penale canonico: tra potere coercitivo e carità pastorale
Author(s): Paola Fantelli
Year: 2013


Eresie, povertà e potere nel monachesimo russo alla fine del XV secolo e all’inizio del XVI
Author(s): Giovanni Codevilla
Year: 2013


Sur la reconnaissance de la compétence exclusive des groupements religieux afin d‘instaurer leur structure intrinsèque et les normes intérieures des relations en tant qu’une des garanties ...
Author(s): Philip Ryabykh | Igor Ponkin | Alena Ponkina
Year: 2012


Brevi note in teme di vigenza delle leggi italiane nello Stato della Città del Vaticano
Author(s): Pasquale Colella
Year: 2013


I progetti per l’introduzione del divorzio in Italia in epoca post-unitaria
Author(s): Fabio Franceschi
Year: 2012


Insegnamento della religione cattolica, attività alternative e credito scolastico: note a margine di lungo contenzioso amministrativo
Author(s): Beatrice Serra
Year: 2012


L’Università di Napoli e la prima cattedra di diritto ecclesiastico in Italia. L’insegnamento di Francesco Scaduto
Author(s): Maria d'Arienzo
Year: 2012


La legge civile ecclesiastica ticinese del 1855 nel quadro storico della prima metà dell’ottocento
Author(s): Antonio Angelucci
Year: 2012


Freedom of religion, freedom of expression and the United Nations: recognizing values and rights in the “defamation of religions” discourse
Author(s): Silvia Angeletti
Year: 2012


I diversi modelli di finanziamento pubblico: uno sguardo d’insieme
Author(s): Ingrid Pistolesi
Year: 2012

