Academic Journals Database
Disseminating quality controlled scientific knowledge

Musica Docta : Rivista Digitale di Pedagogia e Didattica della Musica

ISSN: 2039--9715
Publisher: Dipartimento di Musica e Spettacolo - Università di Bologna


ADD TO MY LIST
 
La scrittura musicale come prerogativa della composizione musicale occidentale

Author(s): Manfred Hermann Schmid
Volume: 2
Issue: 1
Year: 2012
Music Pedagogy in the 21st Century

Author(s): Thüring Bräm
Volume: 2
Issue: 1
Year: 2012
ELENA MODENA, L'altrOrfeo. Considerazioni analitiche sulla vocalità, Roma, Aracne, 2009

Author(s): Adriana Guarnieri
Volume: 2
Issue: 1
Year: 2012
Pierrot, poeta "ebbro di luna"

Author(s): Anna Scalfaro
Volume: 2
Issue: 1
Year: 2012
Il duetto nell'opera dell'Ottocento: forma e dramma

Author(s): Giorgio Pagannone
Volume: 2
Issue: 1
Year: 2012
La musica nella scuola: una prospettiva pedagogica globale

Author(s): Maria Teresa Moscato
Volume: 2
Issue: 1
Year: 2012
Notizie sugli autori

Author(s): Francesco Finocchiaro
Volume: 2
Issue: 1
Year: 2012
"Ecco la primavera". Francesco Landini e la ballata nel Trecento italiano

Author(s): Stefania Roncroffi
Volume: 2
Issue: 1
Year: 2012
Giuditta versus Oloferne. Un percorso didattico sull’oratorio musicale

Author(s): Maria Rosa De Luca
Volume: 2
Issue: 1
Year: 2012
Colophon

Author(s): Francesco Finocchiaro
Volume: 2
Issue: 1
Year: 2012
Testo e musica: leggere, ascoltare, guardare

Author(s): Giuseppina La Face
Volume: 2
Issue: 1
Year: 2012
Colophon

Author(s): Francesco Finocchiaro
Volume: 1
Issue: 1
Year: 2011
Insegnare l'opera lirica all'università

Author(s): Philip Gossett
Volume: 1
Issue: 1
Year: 2011
La funzione della musica nel teatro d'opera

Author(s): Ferruccio Tammaro
Volume: 1
Issue: 1
Year: 2011
Per una didattica del melodramma. Idee e percorsi

Author(s): Giorgio Pagannone
Volume: 1
Issue: 1
Year: 2011
MARINA MAYRHOFER, Appunti su “Don Carlos”, Roma, Aracne, 2009

Author(s): Saverio Lamacchia
Volume: 1
Issue: 1
Year: 2011
Prima la musica: insegnare il melodramma a Oxford negli Anni 2000

Author(s): Emanuele Senici
Volume: 1
Issue: 1
Year: 2011
"The New World". Musica e narratività nel cinema di Terrence Malick

Author(s): Francesco Finocchiaro
Volume: 1
Issue: 1
Year: 2011
Al lettore

Author(s): Giuseppina La Face
Volume: 1
Issue: 1
Year: 2011
Notizie sugli autori

Author(s): Francesco Finocchiaro
Volume: 1
Issue: 1
Year: 2011
L'opera a scuola: il 'cosa', il 'come', il 'perché'

Author(s): Silvana Chiesa
Volume: 1
Issue: 1
Year: 2011
"Di vedere e non vedere": lo spettatore all'opera

Author(s): Paolo Fabbri
Volume: 1
Issue: 1
Year: 2011
Al lettore

Author(s): Giuseppina La Face
Volume: 1
Year: 2011
La funzione della musica nel teatro d'opera

Author(s): Ferruccio Tammaro
Volume: 1
Year: 2011
Insegnare l'opera lirica all'università

Author(s): Philip Gossett
Volume: 1
Year: 2011
Per una didattica del melodramma. Idee e percorsi

Author(s): Giorgio Pagannone
Volume: 1
Year: 2011
"The New World". Musica e narratività nel cinema di Terrence Malick

Author(s): Francesco Finocchiaro
Volume: 1
Year: 2011
Notizie sugli autori

Author(s): Francesco Finocchiaro
Volume: 1
Year: 2011
Prima la musica: insegnare il melodramma a Oxford negli Anni 2000

Author(s): Emanuele Senici
Volume: 1
Year: 2011
Colophon

Author(s): Francesco Finocchiaro
Volume: 1
Year: 2011
L'opera a scuola: il 'cosa', il 'come', il 'perché'

Author(s): Silvana Chiesa
Volume: 1
Year: 2011
MARINA MAYRHOFER, Appunti su “Don Carlos”, Roma, Aracne, 2009

Author(s): Saverio Lamacchia
Volume: 1
Year: 2011

Tango Jona
Tangokurs Rapperswil-Jona

    
RPA Switzerland

RPA Switzerland

Robotic process automation